La regione è composta da tanti piccoli paesi, borghi e centri rurali spesso separati da barriere geografiche, determinando la necessità di cucinare e mangiare quello che si produceva sul posto. Per questo passando da una zona all’altra, da un paese all’altro prendono connotazioni differenti, e vengono realizzate con materie prime differenti.
Alcuni dei prodotti tipici della Basilicata:
- Acquasale
- Fave e cicoria
- Frascatula
- Gnumareddi
- Lucanica o luganega
- Salame pezzente
- Sanguinaccio
- Soppressata
- Strazzata
- Caciocavallo
- Canestrato di Moliterno
- Peperoni secchi
- Rafano
- Miele
- Olio del Vulture
- Pecorino di Filiano
♣ Acquasale ♣ Fave e cicoria ♣ Frascatula ♣ Gnumareddi ♣ Lucanica ♣ Salame pezzente ♣ Sanguinaccio ♣ Soppressata ♣ Strazzata ♣ Caciocavallo ♣ Canestrato di Moliterno ♣ Peperoni secchi ♣ Rafano ♣ Miele ♣ Olio del Vulture ♣ Pecorino di Filiano
Tra i vini della Basilicata segnaliamo: