Elenco dei migliori ristoranti tipici Taranto in modo da fornire al visitatore una dettagliata guida enogastronomica in Italia.
La città tarantina è una cucina molto ricca e molto varia perché gode dell'influenza della cucina della costa e di quella dell'entroterra. Il pesce in tutta la Puglia viene pescato abbondantemente e cucinato in tutti i ristoranti tipici Taranto freschissimo.
Piatti più frequenti della cucina pugliese a base di pesce sono le zuppe e le grigliate. Prerogativa di tutta la provincia è quello di avere sempre pesce fresco che viene cucinato superbamente. Cozze, orate, ostriche, calamari, cernie e gamberi pescati giornalmente li potrete trovare in tutti i ristoranti specializzati in pesce.
La cucina tipica molto ricca di Taranto la potrete gustare nei ristoranti tipici Taranto.
La Puglia è una terra con una grande tradizione olearia, producono un fantastico olio extravergine da sempre. Questo prodotto ha per forza influenzato la cucina tarantina. L'olio extravergine di oliva pugliese viene usato abbondantemente per condire ortaggi, primi piatti e pesci.
Primo piatto simbolo della Puglia e del tarantino è sicuramente le orecchiette alle cime di rapa. Oltre a questo piatto tra i primi annoveriamo i cavatelli con le cozze, il risotto ai frutti di mare.
La ricca terra circostante Taranto offre una vasta produzione di ortaggi che vengono usati nella preparazione di primi e secondi piatti. Principalmente la produzione è indirizzata a a pomodori, peperoni, melanzane e carciofi
Anche l'arte casearia nel tarantino è diffusa producendo ottime provole mozzarelle e stracciatelle.
Essendo una zona molto calda d'italia la Puglia si nutre molto di frutta che viene coltivata in abbondanza nei dintorni di Taranto. Frutteti di mandarini, arance, vigneti e angurie nei periodi estivi esplodono di colori e profumi.
I dolci tipici tarantini sono scarcelle e le sanacchiutele e i famosi dolci con la pasta di mandorle.
Tutte queste specialità tarantine le potrete assaggiare nei ristoranti tipici Taranto.