Il turismo in Friuli Venezia Giulia è una voce importante dell’economia , spiccano le zone balneari di Lignano Sabbiadoro e Grado, il centro storico di Udine e i numerosi agriturismi sparsi un po’ in tutta la Regione.
Vengono visitate nella stagione invernale le località alpine come mete sciistiche il Monte Zoncolan, Forni di Sopra, Forni Avoltri, Ravascletto e Sauris in Carnia, Sappada Tarvisio, Sella Nevea, Piancavallo e Claut.
Vi sono inoltre vari siti medioevali degni di nota come pure Parchi naturali e le Dolomiti friulane.
Prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia :
- Prosciutto di Cormons
- Prosciutto di Praga
- Prosciutto di San Daniele
- Prosciutto di Sauris
- Soppressa Friuli
- Formaggio della Carnia
- Formaggio di malga
- Formaggio fagagna
- Formaggio monte Asio
- Formaggio salato
- Formaggio ubriaco
- Ricotta affumicata
- Speck affumicato
- Pitina
- Radicchio di montagna
- Brovada
♣ Prosciutto di Cormons ♣ Prosciutto di Praga ♣ Prosciutto di San Daniele ♣ Soppressa Friuli ♣ Formaggio della Carnia ♣ Formaggio di malga ♣ Formaggio fagagna ♣ Formaggio monte Asio ♣ Formaggio salato ♣ Formaggio ubriaco ♣ Ricotta affumicata ♣ Speck affumicato ♣ Pitina ♣ Radicchio di montagna ♣ Brovada
Piatti tipici del Friuli Venezia Giulia:
- Jota
- Minestrone
- Risotto con sclopit
- Brovada
- Camoscio in umido
- Capriolo con polenta
- Frico
- Gamberi di fiume
- Musetto
- Salame con cipolle
- Trota salmonata
- Crostui
- Esse di Raveo
- Gubana
- Pinza
- Strudel
♣ Jota ♣ Minestrone ♣ Risotto con sclopit ♣ Brovada ♣ Camoscio in umido ♣ Frico ♣ Gamberi di fiume ♣ Musetto ♣ Salame con cipolla ♣ Trota salmonata ♣ Crostui ♣ Esse di Raveo ♣ Gubana ♣ Pinza ♣ Strudel
I vini in Friuli Venezia Giulia hanno una rilevante importanza sia per la qualità che la quantità prodotta, ne vogliamo citare alcuni: