AGRICOLA I VITI, una passione tramandata di generazione in generazione. La cantina sorge a Centoia. Una frazione di Cortona città di cui se ne riconosce l’importanza anche per la produzione vinicola.
Negli anni ’50 Pietro Viti e il figlio Lidio acquistarono una tenuta nell’agro cortonese, dando così inizio all’attività agricola. Sessanta anni dopo, il nipote Enrico e il figlio Luca decidono di impiantare un vigneto per proseguire con la tradizione agricola familiare. Nel 2013, a seguire con il progetto iniziato durante l’avviamento del vigneto, nasce la cantina I Viti. L’obiettivo dell’azienda I Viti, è di dar vita ad un vino che sia il frutto del terroir e nel rispetto del legame della famiglia al territorio cortonese.
Qui a Centoia l’Agricola I Viti è riconosciuta fra gli eccellenti produttori di vini della Toscana. Oltre a ciò, da sapere che sono anche fra i migliori produttori di Cabernet Sauvignon. Il Cabernet Sauvignon Cortona DOC, viene prodotto da vitigni di cui 85% Cabernet Sauvignon e 15% Cabernet Franc. Le uve vengono raccolte a mano ed inserite in cassette di piccole dimensioni. Avviene poi una prima selezione dei grappoli a partire dalla vigna.



Cabernet Sauvignon Cortona DOC
Colore rosso rubino intenso, vivace. Olfatto: intenso, elegante, complesso, frutta rossa e nera , fiori rossi appassiti, peperone verde, noce moscata, vaniglia. Gusto: fresco, intenso, pieno, ampio, di corpo, persistente.
15,50€

Vin Santo Cortona DOC
Colore giallo ambrato vivace. Olfatto: intenso, complesso, elegante. Frutta candita albicocca e pesca, arancia caramellata, fichi, limone disidratato; fiori gialli, fresia; noce moscata, cioccolato fondente, miele di acacia. Gusto: gusto morbido e fresco, buona acidità che ben compensa il residuo zuccherino preesistente.
60,00€
AGRICOLA I VITI
AGRICOLA I VITI
Il processo di lavorazione delle uve prosegue poi in cantina, ove i grappoli vengono diraspati. Mentre gli acini attraversano un tavolo vibrante di cernita in cui vengono sottoposti ad un ulteriore selezione manuale. Tale selezione avviene per ottimizzare la qualità delle uve utilizzate. La fermentazione alcolica ha luogo in vasche di acciaio termoregolate per un periodo di tempo di 15-20 gg ad una temperatura di 26-28 gradi centigradi.
PRODUTTORI CABERNET SAUVIGNON
PRODUTTORI CABERNET SAUVIGNON
Al termine della fermentazione alcolica avviene una seconda fermentazione che prende il nome di fermentazione malolattica. Dopo questo processo, il vino finito, entra nella fase di maturazione in legno, barriques da 2,25HL per circa 9 mesi. Segue un affinamento in acciaio prima dell’imbottigliamento, che può variare da 4-6 mesi. Una volta confezionato il vino subisce un ulteriore affinamento in bottiglia da 4-6 mesi prima della commercializzazione. Al termine di questo processo ne deriva un Cabernet Sauvignon dal colore rosso rubino intenso e vivace.
PRODUTTORI VIN SANTO
PRODUTTORI VIN SANTO
Oltre al Cabernet Sauvignon, I Viti Winery, produce anche il Vin Santo Cortona DOC. Esso é prodotto con vitigni:Trebbiano, Grechetto, Malvasia. E come ultima parte del processo, dopo una decantazione spontanea a freddo viene posto in carati di legno da 100 litri. Le doghe provengono da varie essenze di piante da frutto. In 5 anni il mosto svolge la fermentazione alcolica e l’elevazione in legno.
[fruitful_dbox] I VITI WINERY [/fruitful_dbox]