AZIENDA AGRICOLA L’APE REGINA APICOLTORI ALESSANDRIA si trova a San Sebastiano Curone, nella Frazione Sant’Antonio in provincia di Alessandria. Una tra le migliori aziende agricole del Piemonte vocata all’apicoltura e nata dalla decisione di Andrea di dedicarsi all’attività di apicoltura nelle valli del Giarolo.
Infatti nella Val Curone a San Sebastiano si trovano gli alveari impiegati dall’azienda agricola per la produzione del miele. In azienda troviamo anche Silvia, sua moglie, la quale condivide con lui la passione per le api, per il miele e per le preparazioni a base di questo prezioso elemento naturale.
Il miele prodotto dall’Azienda Agricola L’Ape Regina apicoltori Alessandria viene ottenuto dalla trasformazione del nettare raccolto dai fiori per opera delle api. Un operazione molto complessa in quanto il saccarosio, ovvero lo zucchero, di cui è composto il nettare viene scisso in due zuccheri semplici, glucosio e fruttosio.
Un processo che dovrebbe avvenire nel nostro organismo mentre invece si verifica già all’interno delle api. Ciò permette a questo miele di essere classificato come un prodotto molto leggero che viene subito assorbito dal nostro organismo.
AZIENDA AGRICOLA L’APE REGINA APICOLTORI ALESSANDRIA
Il miele contiene molte vitamine, sali minerali e proteine pertanto rappresenta un alimento sano e altamente energetico. Un prodotto che possiede molte proprietà antibiotiche, antisettiche, febbrifughe, sedative e anche diuretiche. Per questo motivo il miele viene particolarmente indicato durante la gravidanza e per tutte le età, a partire dai bambini fino ad arrivare agli anziani.
Azienda Agricola L’Ape Regina Alessandria si contraddistingue tra gli apicoltori italiani per la produzione di diverse tipologie di miele quali: Miele di Acacia, Millefiori, Tarassaco, Castagno, Tiglio, Eucalipto e di Melata.