LA VECIA OSTARIA VERONA un ristorante che ha mantenuto intatta l’atmosfera della vecchia osteria. Oltre le mura di Porta Vescovo, a Verona, incontriamo la Vecia Osteria ove potremo assaporare una cucina del territorio oltre alle specialità di altre regioni.
Un locale caratteristico, come dimostra il bancone che sovrasta la sala. Trattoria con personale alquanto gentile. Un posto semplice, dove si mangia bene. La cucina é molto gustosa con portate abbondanti. Cucina casalinga e curata. I piatti sono preparati in modo eccellente nonché il servizio é ottimo.
Marco, lo Chef, apprende l’arte culinaria dalla mamma Carla, la quale é una cuoca dotata di elevata esperienza. Qui i primi piatti sono molto apprezzati. La peculiarità de la Vecia Ostaria di Verona, é quella di utilizzare pasta di varie dimensioni per abbinamenti variegati.
Menzioniamo le fettuccine ai funghi, le lasagne al forno, oppure le mezze penne all’ortolana. Da non perdere i passatelli in brodo. Veramente ottimi.
I secondi piatti sono molto prelibati. Come ad esempio la specialità veronese: il lesso con la peara. Oppure, nella più caratteristica osteria di Verona, possiamo ordinare le luganighe con fagioli o scaloppine nelle versioni ai funghi, al limone o al vino.
LA VECIA OSTARIA VERONA
I dolci sono fatti in casa. Mentre i vini sono prevalentemente del territorio. Vengono proposti anche vini del Trentino Alto Adige come il Teroldego, Pinot e Cabernet.