Il turismo è una delle principali attività economicamente rilevanti per la Liguria. L’ottimo clima mite, i paesaggi rinomati come Portofino, le Cinque Terre o Porto Venere, la diversificazione delle offerte e la qualità dei servizi attirano moltissimi turisti sia dall’Italia che dall’estero.
Il più grosso flusso turistico avviene nella stagione estiva, in cui è possibile usufruire e godere degli innumerevoli chilometri di spiagge e di servizi balneari.
Inoltre in Liguria è possibile trovare altre nuove proposte turistiche come il pescaturismo o l’agriturismo, sono forme di soggiorno in cui è possibile partecipare all’attività di pesca o agricola insieme a gente del mestiere.
Alcuni Prodotti tipici della Liguria:
- Canestrello di Taggia
- Farinata di zucca
- Farinata
- Focaccia
- Frandura
- Gattafin
- Cipolle di Pignone
- Olio extravergine di oliva ligure
- Caprino della Valbrevenna
- Formaggetta del monte
- Formaggio di Triora
- Pecorino ligure
- Baci di Alassio
- Cobeletti
- Pandolce genovese
- Spongata di Sarzana
♣ Canestrello di Taggia ♣ Farinata di zucca ♣ Farinata ♣ Frandura ♣ Gattafin ♣ Cipolle di Pignone ♣ Olio extravergine di oliva ligure ♣ Caprino della Valbrevenna ♣ Formaggetta del monte ♣ Formaggio di Triora ♣ Pecorino ligure ♣ Baci di Alassio ♣ Cobeletti ♣ Pandolce genovese ♣ Spongata di Sarzana
Alcuni dei piatti di pesce tipici della Liguria:
- Acciughe in salamoia
- Acciughe ripiene
- Baccala di Zimino
- Baccala al verde
- Bianchetti al limone
- Boghe a scabeccio
- Branzino marinato con lattuga e carciofi
- Buridda
- Cicciarelli di Noli
- Ciuppin
- Cozze con sugo
- Linguine alla borragine con salsa di noci
- Linguine con pesce e carciofi
- Mosciame di tonno
- Seppie di Zimino
- Stoccafisso accomodato
♣ Acciughe in salamoia ♣ Acciughe ripiene ♣ Baccala di Zimino ♣ Baccala al verde ♣ Bianchetti al limone ♣ Boghe a scabeccio ♣ Branzino marinato con lattuga e carciofi ♣ Buridda ♣ Cicciarelli di Noli ♣ Ciuppin ♣ Cozze al sugo ♣ Linguine alla borragine con salsa di noci ♣ Linguine con pesce e carciofi ♣ Mosciame di tonno ♣ Seppie di Zimino ♣ Stoccafisso accomodato
Altri piatti tipici liguri:
- Cima ligure
- Cinghiale con polenta
- Fricassea di pollo alla ligure
- Frizze della Val Bormida
- Lasagne al pesto
- Ravioli di borragine
- Torta di carciofi
- Trofie al pesto
- Zucchine ripiene alla ligure
- Baxin Albenga
- Biscotti alla lavanda
- Biscotti del lagaccio
- Bugie dolci
- Castagnaccio ligure
- Sacripantina
♣ Cima ligure ♣ Cinghiale con polenta ♣ Fricassea di pollo alla ligure ♣ Frizze della Val Bormida ♣ Lasagne al pesto ♣ Ravioli di borragine ♣ Torta di carciofi ♣ Trofie al pesto ♣ Zucchine ripiene alla ligure ♣ Amaretti del Sassello ♣ Baxin Albenga ♣ Biscotti alla lavanda ♣ Biscotti del lagaccio ♣ Bugie dolci ♣ Castagnaccio ligure ♣ Sacripantina
I vini principali della regione liguria sono:
Ormesco
Pigato
Rossese di Dolceacqua
Lumassina
Nostralino di Finalborgo
Bianco di Coronata
Moscato
Golfo del Tigullio
Val Polcevera
Cinque Terre
Sciachetrà
Colli di Luni
Colline di Levanto
Il Liguria vi sono molti Birrifici artigianali nelle zone di Busalla, Savignone, Sestri Levante, La Spezia, Genova e Savona